Diego Alverà racconta Gianfranco Zigoni. Il brano è tratto da libro "Hellas Verona Story" (Edizioni della Sera, 2017) https://youtu.be/gysx6WVE-oM...
Diego Alverà racconta Gianfranco Zigoni. Il brano è tratto da libro "Hellas Verona Story" (Edizioni della Sera, 2017) https://youtu.be/gysx6WVE-oM...
Il 30 dicembre 1937 nasce a Sheffield Gordon Banks, di professione portiere. Quella di sistemarsi nel bel mezzo di due pali immaginari, spesso improvvisati con qualche sasso e due cumuli di cappotti, era una singolare penitenza laica riservata all'ultimo arrivato o a quello che con...
Il 29 dicembre 1940 nasce a Las Rosas, nella provincia di Santa Fe, in Argentina, Nestor Combin, di professione calciatore. Nestor aveva lineamenti duri e ventosi. Li portava a spasso assieme ad un'espressione spavalda e ad una faccia da pugile fiero e sfortunato. Quel suo...
Il 28 dicembre 1905 nasce a Roma Fulvio Bernardini, di professione calciatore, allenatore e dirigente. Fulvio ha ammaestrato il pallone e il suo infinito rotolare per più di sessanta lunghi anni attraversando tutta la storia del football moderno. Ne è stato un protagonista sia sul...
Il 25 dicembre 1944 nasce a Rio de Janeiro Jair Ventura Filho, al secolo Jairzinho, di professione calciatore. Sin dalla metà degli anni Sessanta Jairzinho ha interpretato il volto spregiudicato del calcio brasiliano e la sua natura ribelle divenendo un'icona per diverse generazioni di appassionati...
Il 24 dicembre 1948 nasce a Collyhurst, sobborgo operaio di Manchester, Stanley Bowles, di professione calciatore. Tra i tanti "poeti maledetti" che popolano le leggende del football, Stan Bowles occupa una posizione di assoluto rispetto, non solo per la grande confidenza che ha sempre dato...
Il 22 dicembre 1991 muore a Belluno all'età di 65 anni Clementina Merlin, Tina per gli amici e i lettori, di professione giornalista e scrittrice. Il suo nome si lega ad una delle più atroci tragedie del dopoguerra italiano, un dramma di incredibile insensatezza, specchio...
Il 21 dicembre 1935 nasce a Barce, in Libia, Lorenzo Bandini, pilota per passione e professione. Lorenzo, giovane promessa dell'automobilismo, ha sfidato la velocità in anni difficili e sfortunati, finendo per fare i conti con una rocambolesca serie di rotture e ritiri che ne minarono...
Il 20 dicembre 1957 nasce a Barking, popoloso centro ai margini della Greater London, quattordici chilometri ad est di Charing Cross, Stephen William Bragg, musicista di professione. Billy ha sin qui descritto una fantastica e longeva parabola mantenendo negli anni una costante lucidità creativa e...
Il 19 dicembre 1861 nasce a Trieste Aron Hector Schmitz, al secolo Ettore Schmitz, ovvero Ettore Samigli, in arte molto più sommariamente Italo Svevo, di professione scrittore e drammaturgo. Svevo rappresenta e riassume tutte le tensioni letterarie che hanno agitato il secolo della modernità. Italo...
Il 16 dicembre 1928 nasce a Chicago Philip Kindred Dick, di professione scrittore. Dick è uno dei tanti autori a cui il destino ha giocato il supremo e beffardo scherzo di donargli fama solo a distanza di molti anni dalla prematura scomparsa. Invero, questa sorte ricorre spesso...
Il 15 dicembre 1955 nasce a Brixton, Londra, Paul Gustave Simonon, di professione bassista e pittore. Il suo nome è diventato leggenda per la straordinaria parabola percorsa con i Clash nell'arco di sette lunghi anni che cambiarono il volto e il destino della musica giovanile,...
Il 14 dicembre 1948 nasce a Escondido, California, Leslie Conway Bangs, di professione critico musicale e musicista. Per tutti coloro che si sono occupati di musica dalle pagine di riviste, periodici, blog o fanzine magari cercando sempre parole affilate come lame, Lester ha rappresentato un saldo punto...
Il 13 dicembre 1946 nasce a Cinisello Balsamo Pierino Prati, di professione calciatore. Per dieci lunghi anni Pierino "la peste" è stato una delle più temibili punte del campionato italiano, il sogno di ogni allenatore e di ogni squadra di Serie A. Prati sapeva interpretare...
L'11 dicembre 1945 nasce a Turku, in Finlandia, Jarno Karl Keimo Saarinen, di professione motociclista. Correre aggrappati alla carena di una motocicletta tra gli anni Sessanta ed i Settanta era un mestiere assai pericoloso, ben più di oggi. Oltre che con la forza di gravità,...
Il 10 dicembre 1987 muore a Torino Giovanni Arpino, di professione scritttore e giornalista. Arpino era un autore straordinariamente eccentrico. Sfuggiva ad ogni etichetta e se ne faceva vanto. Sotto un cordiale e sornione understatement si agitava però un'anima riluttante e laterale come quella di uno di...
Il 9 dicembre 1929 nasce a New York John Cassavetes, di professione attore e regista cinematografico. Cassavetes è stato il cinema indipendente americano. Il suo modo di girare in diretta, senza filtri o set preparati, con lunghi piani-sequenza e dialoghi ispidi e serrati, è sempre...
L'8 dicembre 1932 nasce a Pfaffenthal, in Lussemburgo, Charly Gaul, di professione ciclista. La specialità di Charly era la salita. Lui amava le più ripide e impossibili, quelle dalle pendenze più vertiginose e assassine, dove il nastro d'asfalto piega mai e prosegue diritto verso la...
Il 6 dicembre 1920 nasce a Concord, California, David Warren Brubeck, futuro pianista e compositore. Creatività e innovazione abitano spesso un mondo diverso da quello di regole e paradigmi, cose buone solo per chi insegue certezze cercando pure qualche scorciatoia. David di certezze ne coltivò...
Il 4 dicembre 2011 muore a San Paolo Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, di professione medico pediatra, centrocampista illuminato nonchè filosofo del pallone. Come l'omonimo pensatore ateniese, anche il "doutor" rincorreva e agitava idee e pensieri. Solo che lui lo faceva ogni...